Un weekend per conoscere i luoghi della Linea Gustav, la linea fortificata che nella Seconda Guerra Mondiale tagliò in due l’Italia nella sua parte più stretta e che cambiò la storia dell’Abruzzo.
Dalla splendida Costa dei Trabocchi alla Valle dell’Aventino, visiteremo i luoghi delle battaglie, i memoriali, gli antichi borghi, i castelli e i trabocchi sempre rimanendo immersi nella bellezza della natura abruzzese.
Un percorso di conoscenza storica e culturale adatto agli appassionati, alle famiglie, alle scolaresche.
PROGRAMMA
Primo giorno:
Ore 9.00 – 10.30: Visita di un trabocco, tradizionale macchina da pesca,
Ore 11.00- 12.30: Visita al Cimitero di Guerra Britannico di Torino di Sangro.
Ore 13.00: Pranzo in agriturismo con cucina tipica abruzzese.
Ore 15.00: trasferimento presso Gessopalena
Ore 15.30 – 17.00: Visita all’antico borgo di Gessopalena e visita del monumento a Sant’Agata, luogo di un sanguinoso eccidio nazista.
Ore 17.30 – 19.00: Visita del Castello di Roccascalegna e del borgo.
Ore 20.00: cena in taverna a Roccascalegna.
Secondo giorno:
Ore 9.00 – 10.00: Visita del Cimitero di Guerra Canadese di Ortona
Ore 10.30 – 12.00: visita del MUBA (Museo della Battaglia di Ortona)
Ore 12.00 – 13.00: Visita al Castello Aragonese.
Ore 13.00: Pranzo a Ortona in tipica trattoria di pesce.
La proposta è valida per un numero minimo di 4 adulti paganti e per un massimo di 20 persone.