
Benvenuto nel comune di Montenerodomo
Il comune di Montenerodomo sorge su una cresta rocciosa delimitata da due valli. E’ un’ antica città montana, frentana prima, carecina poi, che divenne municipio romano con il nome di Juvanum, nome probabilmente dovuto dalle qualità salutari di una sorgente, tutt’oggi attiva, collocata sulla via dei tratturi, più a valle rispetto all’attuale centro abitato. Ancora visibili sono i resti dell’antica città romana: acropoli, foro, teatro e basilica. Del III secolo, invece, sono le mura megalitiche, ancora in parte presenti, che vennero sfruttate poi per proteggere il borgo (nato nel XII secolo), divenuto poi feudo, assoggettato a diverse famiglie. Dopo aver visitato il borgo medievale d’Abruzzo e l’antica città romana, ci si può fermare ad ammirare il Palazzo Croce, residenza della famiglia di Benedetto Croce, l’Abbazia di Santa Maria in Palazzo, la chiesa di San Vito e la chiesa di San Martino. Mentre, in località Serra Montitti, si possono apprezzare le vecchie Pagliare, abitazioni rurali in parte scavate nella roccia.
Altitudine: 1165 m
Abitanti: 710
CAP: 66010
Comune: Piazza Benedetto Croce, 1
Tel Comune: 0872/960109
Fax Comune: 0872/960058
Email: commontenerodomo@tin.it
Web: montenerodomo.net
Gallery


Agriturismo La Vecchia Casetta
Comune: Montenerodomo
Indirizzo: Via Rione Fonticelle, 24
Tel: 0872/960001
Mobile: 333/7728206
Aziende Agrituristiche, Agriturismo, Carni fresche, Formaggi e latticini
Il Mulino di Tamburrino Franca
Comune: Montenerodomo
Indirizzo: Contrada Schiera, 1
Tel: 0872/969729
Mobile: 349/6852767
Aziende Agrituristiche