• Home
  • Scheda località

Benvenuto nel comune di Paglieta

Il comune di Paglieta è posto su una collina dominante la Vallata del Sangro e la Costa dei Trabocchi. Il paese di origine italica, è stato un feudo di Lanciano, chiamato “Castrum Palletae”. Sono visibili ancora le architettoniche medievali quali il Torrione rotondo, la Torre della Porta e le mura del 1200. Partecipò attivamente ai moti che portarono all'Unità d'Italia (Giuseppe Tretta, di Paglieta, fu maggiore garibaldino con i mille). Attivo è anche il ruolo che il paese ha avuto nell’arco della seconda guerra mondiale, subendo notevoli danni e caduti durante la battaglia del Sangro, in quanto collocata sulla Linea Gustav. Da non perdere a luglio è la festa in Onore di San Giusto Martire, con spettacoli, concerti e fuochi pirotecnici, mentre in autunno, nel mese di ottobre, si svolge la manifestazione Sentieri d’Autunno, una sagra itinerante per le vie del borgo. Inoltre il comune di Paglieta fa parte delle associazioni nazionali “città del vino” e “città dei motori”.

Altitudine: 235 m
Abitanti: 4471
CAP: 66020
Comune: Via Martelli Di Matteo, 10
Tel Comune: 0872/80821
Fax Comune: 0872/80821
Email: protocollo@pec.comune.paglieta.ch.it
Web: www.comune.paglieta.ch.it
Paglieta Paglieta Paglieta Paglieta Paglieta Paglieta Paglieta

A Casa di Sandra Costa dei Trabocchi

Comune: Paglieta
Indirizzo: Contrada Pedicagne di Colle Martino, 33
Mobile: 349/3927987 - 349/0609281
Email: antonioiezzi75@libero.it
Bed & Breakfast

Dinus Bed & Bike

Comune: Paglieta
Indirizzo: Via Largo Aia Mattonata, 5
Mobile: 379/1026835
Email: info@dinusbedandbike.com
Web: dinusbedandbike.com/
Bed & Breakfast

Eventi nell'area

Seguici su

Privacy Policy
© Soc. Cons. SANGRO AVENTINO a.r.l. | P.IVA 01855870695