• Home
  • Scheda località

Benvenuto nel comune di Atessa

Il comune di Atessa è un borgo d’Abruzzo che si trova nella bassa valle del fiume Sangro e si snoda su un rilievo a forma di mezzaluna. Le origini del paese risalgono a dopo la caduta dell’Impero Romano d’Occidente, attorno al VIII-IX secolo, probabilmente dalla fusione di due nuclei abitativi, Ate e Tixa. I luoghi da visitare sono il Duomo di San Leucio del IX secolo, la chiesa di Santa Croce del VII secolo e la chiesa di San Pietro, la più antica. Alcune porte e resti di mura, si ergono sulle vie della città, come la Porta di San Michele, la Porta Santa Margherita o l’Arco 'Ndriano, assieme a prestigiosi palazzi seicenteschi e settecenteschi. Tra le manifestazioni più antiche e sentite dal popolo atessano c’è la festa dedicata ai santi Maria Assunta, Rocco, San Leucio ed Emidio dal 15 al 18 agosto. Altre manifestazioni di rilevanza nazionale sono il percorso enogastronomico di “Corti Antiche” e l’evento Custom Party, in cui arrivano artisti da tutto il mondo.

Altitudine: 435 m
Abitanti: 10805
CAP: 66041
Comune: Piazza Municipio, 1
Tel Comune: 0872/850421
Fax Comune: 0872/850413
Email: info@comunediatessa.it
Web: www.comunediatessa.it
Atessa Atessa Atessa Atessa Atessa Atessa Atessa Atessa

Apicoltura Maggiolino

Comune: Atessa
Indirizzo: Via Monte S:Silvestro, 3
Tel: 0872 895076
Mobile: 360/717346
Miele

Bianco Katia Apicultore

Comune: Atessa
Indirizzo: Colle Sant'Angelo, 15/4
Mobile: 339/3902586
Email: ninorucci68@gmail.com
Miele

Apicoltura Iacovanelli

Comune: Atessa
Indirizzo: Ctr. Forca di Iezzi, 40/2
Tel: 0872/897793
Email: iacovanelli@interfree.it
Web: www.iacovanelli.it
Miele

Emma Paglione

Comune: Atessa
Indirizzo: C.da Ianico, 56
Tel: 0872/866126
Miele

Sabbia Maria Troilo

Comune: Atessa
Indirizzo: Via della Rimembranza, 29
Miele
Prev 1 2 Next

Eventi nell'area

Seguici su

Privacy Policy
© Soc. Cons. SANGRO AVENTINO a.r.l. | P.IVA 01855870695