
Il “Percorso dei Sensi” è un itinerario che si snoda tra l’Abbazia di San Giovanni in Venere e la Casa Museo di Palazzo Mayer, e si conclude con una degustazione di prodotti tipici locali.Si parte dall’Abbazia che, erta su un colle, domina la frastagliata costa adriatica. Il primo nucleo fu realizzato dai monaci benedettini tra il VI e VII secolo d.C. sui resti di un antico tempio pagano dedicato a Venere, mentre la costruzione attuale si deve all’abate Oderisio II (1155-1204). Il complesso comprende la Chiesa a tre navate e il monastero con il chiostro. Il “Percorso” continua con la visita a Palazzo Mayer che ospita la Casa Museo (arredi, manufatti d’epoca e testimonianze di vita sociale e culturale del territorio) e una mostra permanente (Le immagini della storia - La guerra a Fossacesia e dintorni).
INGRESSO:
l'ingresso all'Abbazia è gratuito, penotando è possibile effettuare una visita guidata, per gruppi composti da minimo 8 paganti: